Il mio blog
La comunicazione
Non si può parlare di comunicazione senza descrivere cosa è il linguaggio. Interpretare un linguaggio, che per esempio è diverso da generazioni di diversa età, vuol dire aggiornarsi sempre, anche utilizzando il web. A volte, tra ragazzo e adulto, c’è differenza nell’usare termini che nascono nuovi sul vocabolario italiano, come ad esempio il verbo “spoilerare”. Spoilerare significa rovinare il racconto di un film, di un libro e simili, rivelando la trama, la conclusione, l’effetto sorpresa. Questo termine non è conosciuto tra le persone adulte, che conoscono invece altri sinonimi come “rivelare”. La comunicazione ci permette di entrare in relazione con l’altro. In una comunicazione faccia a faccia per fare un esempio utilizziamo: espressione facciale; contatto visivo o sguardo fisso; gesticolazione; postura; tatto e comportamento spaziale.
E’ la vita, Viviamola!
Non sono certamente io a dire che al mondo ci sono migliaia di pensieri, migliaia di teorie, migliaia di usi e migliaia di costumi, ciò che è certo è che bisogna fare ed agire in base alle proprie possibilità. Ovviamente ci sono diverse classi sociali in questo mondo e la maggior parte aspira un giorno di raggiungere il luogo dove regnano gli “angeli” e tutto è molto bello, ma credetemi, esistono pure altre persone che amano l’oscurità e si vedono proiettate in un mondo “dark”. Ad ogni azione corrisponde una reazione si diceva e questo vuol dire che dobbiamo ponderare di comportarci, studiando chi abbiamo di fronte per poter vivere al meglio…
La mia filosofia di vita…
Solo alcune parole: al mondo esistono diverse religioni, ognuna in paesi diversi, che trascinano altre persone di diversa religione a convertirsi, questo per vivere tutti e meglio sotto lo stesso credo. La parola che ho adottato e che fa parte della mia filosofia di vita è: TOLLERANZA, se manca questa c’è la guerra e quindi un’altra parola che uso spesso è: EQUILIBRIO. C’ho scritto un libro intero che ho chiamato: “Libero Innocente raccontato da Massimo Mozzicato” leggetelo e capirete…
Parlare di se spesso nuoce
Molto spesso ci lamentiamo dei nostri problemi con i nostri cari in famiglia o anche con gli amici. Per esperienza, se ho qualche problema da risolvere, o me lo tengo, rifugiandomi nella musica o addirittura isolandomi tra me e me, oppure mi rivolgo ad uno psicologo.
Agli altri non interessano i tuoi problemi ed a volte chi ti ascolta se ne può approfittare o si sofferma a pensare: “due palle…”
Anno nuovo vita nuova
Sembra una frase fatta ma ogni anno che si sussegue è come se si iniziasse una nuova vita, nuovi conteggi, nuovi propositi…
Terza guerra mondiale
Ma davvero possiamo pensare ad una terza guerra mondiale? Gli Stati d’Occidente e quelli d’Oriente si stuzzicano a vicenda alzando i toni militari, ma a pensare ad una imminente guerra non penso faccia bene a qualcuno, sarebbe la fine del mondo e l’estinzione dell’essere umano.
Non c’è più religione…
C’è bisogno di credere in un Messia che ci ricordi come dobbiamo comportarci con gli altri?